Cerchiamo ora di fare il punto sulle vibrazioni dell’archetipo che influiscono sull’individuo: entrano, si combinano alle sue vibrazioni, formano un ciclo all’interno dell’individuo, interagiscono con le sue vibrazioni e poi si uniscono alla vibrazione che dall’akasico arriva verso il piano fisico alla ricerca di comprensione.
annali
Come influisce la vibrazione dell’archetipo sull’individuo [A59]
Chi mi dice cosa abbiamo stabilito a questo punto?
D – Che l’archetipo cambia in funzione delle comprensioni che hanno raggiunto gli individui che hanno creato questo stesso archetipo.
Come si forma e ci influenza un archetipo transitorio [A58]
D – Avevamo provato a capire come gli archetipi transitori potevano inserirsi nel circolo esaminato le volte precedenti. Io vedevo il ruolo degli archetipi transitori come più ‘attivo’ nel momento della discesa, quindi nella fase iniziale, in quanto comunque va a influenzare quelle che possono essere le reazioni sul piano fisico dell’individuo; e più ‘passivo’ nella fase di ritorno, in quanto va a subire quello che è il portato delle esperienze sul piano fisico.
Le speculazioni filosofiche che vi allontanano da voi stessi [A57]
Ho osservato il vostro parlare e ho l’impressione che abbiate perso di vista – la maggior parte di voi – qual è lo scopo di questi incontri; certamente tagliare il capello in quattro va bene, cercare di capire questo o quell’altro, è tutto giusto, però è stato perso di vista qual era lo scopo di questi nostri ultimi interventi. Ve lo ricordate qual era lo scopo?
L’abbandono di un archetipo transitorio [A56]
Nel momento in cui appartenete a un archetipo transitorio e lo avete sperimentato quasi tutto, attraverso questa sperimentazione sarete arrivati a comprendere quello che dovevate comprendere, ma quasi del tutto, perché non avete ancora abbandonato del tutto l’archetipo.
La decodifica diversa delle emozioni in archetipi differenti [A55]
[…] Prendiamo un tipo di emozione, per esempio la paura, e cerchiamo di capire se l’emozione che si trasforma in paura come voi la conoscete, si manifesta diversamente a seconda dei gruppi sociali, quindi a seconda degli archetipi a cui gli individui sono collegati.
Le emozioni e il loro svilupparsi all’interno di un gruppo [A54]
La soggettività della persona ha un ruolo molto importante in queste vibrazioni che provengono dall’akasico o di ritorno dall’esperienza e impattano sul corpo astrale?
L’emozione: definizione e provenienza [A53]
Da quello che ho sentito negli ultimi incontri e anche al di fuori degli incontri mi è sembrato di notare che non avete ben chiaro che cosa sia alla fin fine un’emozione.
Atmosfere vibratorie e rabbia [A52]
L’argomento di partenza era quello che abbiamo definito «rabbia sociale» e mi sembra, d’altra parte, però di averlo esaminato anche se non con un discorso lunghissimo, perché speravo che poi con le vostre domande si potesse esaminare più approfonditamente.
La violenza conseguenza del grado evolutivo [A51]
D – È stato detto che la manifestazione dei picchi di rabbia riguarda il carattere, avere come caratteristica quella maniera di manifestare la rabbia; volevo sapere se anche le altre emozioni possono essere vissute in maniera esplosiva.