Significato del marrone, nero e bianco [A220-c5]

[Sommario IA] Il testo discute l’interpretazione simbolica e psicologica di marrone, nero e bianco, colori meno intuitivi rispetto a quelli trattati precedentemente.

Il marrone è legato alla materialità e alla terra, con un’interpretazione ambivalente tra aspetti negativi (escrementi) e positivi (crescita, radici).
Il nero è definito come assenza di luce o sovrapposizione di colori, simboleggiando paura e lutto, ma anche protezione nell’oscurità.
Il bianco rappresenta l’estrema luminosità e la purezza, associato a divinità, verità e innocenza.
Sia per il nero che per il bianco, l’interpretazione va contestualizzata con gli altri colori presenti.
Il bianco, apparentemente positivo, può sfociare in intransigenza e fanatismo se manca equilibrio interiore. [/S]

Fino a questo punto abbiamo parlato dei colori che sono più facilmente interpretabili nei loro aspetti simbolici e psicologici prospettando, per ogni colore analizzato, caratteristiche abbastanza facilmente individuabili e interpretabili anche solamente sulla base di semplici ragionamenti.
Una maggiore difficoltà interpretativa si incontra nell’esaminare gli altri colori di cui dobbiamo ancora parlare. Andrea
Continua nella pagina successiva…

0 0 votes
Valutazione dell'articolo
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
Vedi tutti commenti
0
Vuoi commentare?x