Prima di concludere questa parte descrittiva degli elementi dell’insegnamento di cui si deve tener conto nell’esame di questo argomento, vorrei soffermarmi ancora per qualche attimo su un’ulteriore questione che potreste sollevare.
Come abbiamo visto tutta la materia fisica, nel gioco del processo evolutivo, è attraversata dalle vibrazioni provenienti dagli altri pieni di esistenza. Quindi essa, nella sua totalità (dalla forma minerale alla forma umana) possiede un’aura recepibile come colore.
In base a questo concetto, l’individuo in grado di percepire tali colori vedrebbe il mondo come un’enorme tavolozza di colori sovrapposti in cui le forme fisiche sarebbero, in realtà, difficilmente distinguibili, fornendogli una rappresentazione della realtà indubbiamente affascinante ma, nel contempo, di difficile interpretazione.
Se aveste l’occasione di poter parlare con qualche persona che afferma di poter vedere l’aura difficilmente vi sentireste dire che la loro visione è perturbata o resa confusa dal sommarsi e dall’accavallarsi di tutte le aure che lo circondano ma, anzi, solitamente la percezione riguarda soltanto alcuni dei corpi presenti sul piano fisico, in particolare, solitamente, quella degli altri esseri umani incarnati.
Questo accade perché entra in gioco la percezione soggettiva cui è soggetto l’individuo incarnato, il quale indirizza la sua percezione verso determinate percezioni scartandone altre, mettendo così in atto anche per questo aspetto percettivo i meccanismi di selezione e di filtraggio che comunemente vengono posti in essere dall’Io.
Il meccanismo, come potete ben capire, è lo stesso che ognuno di voi mette in atto quando, nel rapportarvi con le esperienze e le relazioni che affrontate nel corso della vita, recepite principalmente determinati elementi scartandone o, addirittura, ignorandone completamente altri che, magari, dovrebbero essere, in teoria, anche più pregnanti degli altri, senza neppure rendervi veramente conto della selezione tra gli elementi della realtà che avete compiuto.
Continua nella pagina successiva…
Funzionale Sempre attivo
Preferenze
Statistiche
Marketing