L’argomento in sintesi
La Realtà in cui l’individuo va a immergersi deve presentare le caratteristiche il più possibile idonee alle sue capacità di sperimentazione e i corpi di cui dispone debbono avere le caratteristiche necessarie ai suoi compiti e scopi incarnativi.
focus insegnamento filosofico
I limiti fisici, emotivi, mentali, di comprensione nell’accesso alla Verità [IF52focus]
L’argomento in sintesi
I limiti di natura fisica, emotiva, mentale e di comprensione che limitano e rendono parziale e soggettivo il vostro accesso alla Verità. La Verità che veniamo a proporvi non è ancora la Verità Assoluta, pur essendo più completa della vostra.
La connessione akasico-fisico nell’amputazione di un arto [IF51-2]
L’argomento in sintesi
L’akasico può avere connessione anche con un arto fisico non più presente, e questo per diverse ragioni. Viene ancora trattato il tema della formazione del feto e della gestione delle materie necessarie.
La materia dei corpi transitori ha una sua evoluzione autonoma [IF51-1focus]
L’argomento in sintesi
Voi pensate: la «mia» mano, il «mio» braccio, la «mia» testa; ma questo è un modo di ragionare dell’Io; in realtà il vostro corpo non è il «vostro» corpo. Questo corpo fisico, astrale e mentale è costituito da materie che fanno capo al sottopiano inferiore del piano akasico, il quale regola la costituzione di tutte le materie all’interno dei piani inferiori.
I cicli settennali del sentire e delle materie dei corpi [IF50-2focus]
L’argomento in sintesi
Il ciclo settennale (cifra indicativa) del cambiamento del sentire e della materia dei corpi mentale, astrale, fisico.
Il corpo fisico, la sua evoluzione interna e l’ambiente [IF50-1focus]
L’argomento in sintesi
Al vostro interno esistono tantissimi organismi che vivono nel «vostro» ambiente e per i quali il vostro corpo fisico costituisce il «loro» ambiente cosmico di sviluppo.
La trasformazione dell’ambiente fisico funzionale all’incarnazione [IF49-2focus]
L’argomento in sintesi
Per ottenere che una razza evolva è necessario che, fin dal suo primo incarnarsi, trovi l’ambiente fisico adatto; questo ambiente fisico è necessario che si trasformi per adattarsi alle mutate necessità evolutive degli individui.
Terra, acqua, aria, fuoco [IF49-1focus]
L’argomento in sintesi
La terra è associata al piano fisico; l’acqua al piano astrale; l’aria al piano mentale; il fuoco al piano akasico. La natura dell’ambiente sociale.
Dall’imprinting agli archetipi [IF48-2focus]
L’argomento in sintesi
È attraverso il processo d’imprinting che si vanno a creare gli archetipi, e questo processo d’imprinting attraversa prima il regno minerale, vegetale e animale. La funzione dell’ambiente.
Archetipi transitori e archetipi permanenti [IF48-1focus]
L’argomento in sintesi
Archetipi transitori che si modificano con le esperienze e archetipi permanenti che sono delle pietre miliari di riferimento per il corpo akasico nella sua evoluzione.