Si può definire fantasma vibratorio, il circolo di energia, di vibrazione, all’interno di uno dei corpi dell’individuo, che continui a girare su se stesso senza riuscire a trovare uno sbocco di qualche tipo.
focus insegnamento filosofico
Esemplificazioni riguardo ai fantasmi vibratori [IF68focus]
Per quello che riguarda lo psicosomatismo, è impossibile che un minerale abbia uno psicosomatismo, anche perché nell’accezione in cui lo abbiamo presentato entrano in gioco le influenze di un corpo akasico in cerca di comprensione.
Fantasmi vibratori e cristallizzazioni [67.2focus]
Parliamo dei fantasmi della mente. Avete fatto il vostro bravo compitino: “il fantasma della mente nasce dal fatto che l’individuo si trova di fronte a una situazione di qualche tipo, non ha tutti gli elementi per comporre l’equazione che risolva la situazione, pone qualche elemento sbagliato ed ecco così che nasce questo fantasma della mente”.
Psicosomatismi: il riflesso sul corpo del non compreso [67.1focus]
Noi per psicosomatismo intendiamo il passaggio, il riflesso sul corpo, sul soma di ciò che l’individuo non ha compreso. Questo può portare a dei sintomi psicosomatici, può portare dei disagi fisici, può portare anche a mettere in atto, scatenare dei fattori che conducono a malattie.
Esempio di archetipo permanente e transitorio [IF66.3]
[…] Voi fremete perché avete il desiderio e il fantasma della mente di sapere qualcosa di più degli archetipi, quali sono i permanenti, quali sono i transitori… volete un esempio di archetipo permanente?
Fantasmi della mente, psicosomatismi, psicofarmaci [IF66.2]
Gli psicofarmaci indubbiamente agiscono a livello fisico, certamente non possono agire a livello di corpo mentale. Questo cosa significa? Significa che uno psicofarmaco può inibire, mai disattivare del tutto ma quanto meno intorpidire, le funzioni cerebrali, quindi limitare le emissioni di vibrazioni all’interno della materia cerebrale, giusto? Questo cosa provoca?
Cervello e fantasmi della mente [IF66.1]
[…] Se ricordate, abbiamo sottolineato ultimamente che negli ultimi interventi c’era stato bisogno d’intervenire nella correzione di quanto è stato detto perché, qua e là, le frasi non andavano bene come al solito, vi erano delle inesattezze, delle parole sbagliate e via dicendo, ricordate?
L’efficacia delle forme pensiero e i fantasmi della mente [IF65focus]
Direi che, prima di tutto, vi è da chiarire qualcosa di essenziale per comprendere se i due concetti sono assimilabili o no e se sono la stessa cosa o se si differenziano e in cosa si differenziano. Dove sono situati i fantasmi della mente, dove sono situate le forme pensiero?
La vibrazione che dall’interno diviene relazione [IF64.2focus]
[…] Ora, se vogliamo stringere ancora un attimo il campo dei cicli, vedrete che all’interno del ciclo di un corpo (prendiamo sempre il corpo fisico come esempio) vi sono due cicli diversi, che a vedere così dalla tabella sembrerebbero distaccati tra di loro, ma che in realtà sono compenetrati e agiscono contemporaneamente.
Il ciclo della vibrazione prima [IF64.1focus]
Vedo che la serenità non l’avete persa malgrado quella bella tabella che vi è stata fatta pervenire e che, in realtà, ha dei difetti come tutte le cose di questo genere.