L’Io e l’inconscio: esempio del PC [IF1]

Vi abbiamo ascoltati parlare dell’Io e dell’inconscio; quell’Io e quell’inconscio che noi da così tanto andiamo trattando. L’Io, questo personaggio fantomatico che – secondo le parole dei Maestri – va compreso e superato. L’Io, questa cosa sfuggente, incomprensibile, eppure in qualche modo palpabile. 

continua..

Il rapporto con le persone care scomparse

D – Ti posso chiedere della mia bambina…
Dunque cosa posso dirti? Certamente ti dirò quello che può farti piacere. Scherzi a parte, la tua bambina finalmente è tranquilla come tu puoi benissimo immaginare: ha avuto quello che negli ultimi giorni sperava tanto intensamente di avere, ha lasciato alle spalle tutta la sofferenza che, sì, si era cercata in qualche modo, però purtroppo l’aveva anche trovata, vivendola molto intensamente.

continua..

Il grande disegno di Dio

Nulla è perduto, fratelli, niente nell’universo viene sprecato, tutto è utile e tutto serve e tutto ha una causa nel suo esistere. Pensate che mai, qualunque cosa accada nelle vostre esistenze, vi è stato uno spreco in quello che vi può essere accaduto.

continua..

Non fare atti di amore forzato verso gli altri

E’ facile dedicare un giorno all’amore, è facile costringersi per un giorno a seppellire dentro se stessi il proprio Io per mostrare agli altri la maschera delle maschere. Quella maschera che ha il sorriso, gli occhi, il volto dell’amore ma che, in realtà, è soltanto un freddo dipinto sopra la vostra vera facciata.

continua..