D – Ho letto su una rivista che questa ciclicità di reincarnazione segue dei ritmi anche astrologici per cui ci si incarna con la sequenza dello zodiaco… Ti chiedo se c’è un certo ordine che segue questo discorso oppure non è vera la faccenda?
evoluzione coscienza
L’inquietudine, il modo per affrontarla e superarla 2
D – Quindi, il problema di base è sempre il “conosci te stesso”?
Beh, senza dubbio quella è sempre la pietra miliare da cui partire. Io vorrei sapere quanto e se vi siete riconosciuti in quello di cui ho parlato.
L’ipnosi regressiva ha una validità?
D – La teoria dell’ipnosi regressiva ha una sua validità?
Direi di sì, in buona parte.
D – Perché ho letto che si arriva alle vite precedenti o almeno all’ultima vita.
La scrittura automatica e certe bizzarre comunicazioni
D – Cosa ne pensi della scrittura automatica?
La scrittura automatica è uno dei modi più semplici per avere delle comunicazioni e, quasi sempre, con tutti poi ha un risultato di qualche tipo, che varia dalla vera comunicazione all’intervento dell’inconscio di chi sta scrivendo.
Rapporti tra entità di piani diversi
Vi siete mai chiesti, creature, che rapporto c’è tra queste piccole individualità sui piani inferiori e le entità quanto meno dei piani superiori, del piano akasico, del piano della coscienza; avete mai pensato quali siano i rapporti tra queste entità?
La ricerca e la scoperta della felicità
Kali osservava Ozh-en che, incarnato in una pulce, succhiava il sangue del gatto che gli faceva da ospite e, ai suoi occhi di dea, la pulce manifestava il suo pensiero.
L’amicizia e le esperienze positive e negative che aiutano
D – Volevo chiedere se l’amicizia, che è una sfaccettatura di tutta questa realtà, è una sfaccettatura del sentimento, del senso di unione che un giorno ci apparterrà totalmente.
La passione umana per le etichette e la peculiarità di ogni cammino
L’amore per le etichette è uno degli elementi di maggior rilievo nella vostra società attuale: tutto deve rientrare negli schemi, deve poter essere classificato nero o bianco, giusto o ingiusto, vero o falso.
Il concetto giusto di felicità
D – Chiedo: c’è qualcuno di felice in questo mondo? Adesso? Io non ne conosco. C’è qualche momento di felicità ma…
La comprensione delle sfumature e il superamento delle esperienze
D – Bisogna cogliere le sfumature di quello che dite, dell’insegnamento. Se un individuo crede di aver capito le sfumature, come fa ad averne la conferma poi? Cioè, voglio dire, con voi non è che si può avere un dialogo come fra le persone incarnate, chiaramente, però, come fa poi ad avere la sicurezza di aver capito giusto?