Allora, il nostro Adler potrebbe essere considerato – secondo le nostre concezioni – più uno psicologo dell’Io, in quanto in realtà in tutta la sua teoria, nelle sue discussioni, nelle sue opere, egli analizza sia la parte emotiva che la parte mentale fuse tra di loro e per di più in rapporto con l’ambiente.
evoluzione coscienza
L’armonia tra comprendere, desiderare e agire
D – Secondo me, se ho capito bene, deve esserci un’armonia tra il comprendere, il desiderare e l’agire, e tutto questo dovrebbe ampliare il nostro sentire, quindi dovrebbe andare a beneficio dell’akasico, quindi i nostri corpi inferiori dovrebbero contribuire a un ampliamento di coscienza.
Ricapitolazione su istinto e imprinting [IF37focus]
Cerchiamo un attimo di fare il punto della situazione per quello che riguarda il discorso dell’istinto. Più di una volta questa sera, nel corso della vostra discussione, avete fatto quella confusione che io temevo faceste, ovvero avete parlato in termini d’istinto così come avrebbe potuto parlarne il nostro amico Sigmund Freud.
Nessuno può toglierci la sofferenza
D – Sono stato colpita da una frase che è stata detta all’inizio: che tutto quello che succede è per il nostro bene; quindi anche la sofferenza è un’esperienza a volte necessaria per evolvere.
Accettare e valorizzare la propria condizione [IB7]
Favola della farfalla e del ragno
Un giorno una farfalla stava posata su un fiore e muoveva le sue ali assaporando i raggi del sole. Poco più distante vi era un ragno che tesseva la sua tela con pazienza, con calma, in silenzio.
L’augurio di manifestare quel che si è in modo spontaneo
Noi ci auguriamo che tutti voi riusciate sempre a pretendere dagli altri e da voi stessi soltanto ciò che siete in grado di dare. Certo, a volte potreste fare molto di più di quello che fate, tutti quanti, uno per uno…
Ciò che accade prima dell’incarnazione umana: istinto, vibrazione, imprinting [IF34focus]
Qualcuno si ricorda come abbiamo definito l’istinto?
E’ quella spinta che proviene da… (da dove non l’abbiamo ancora detto) dall’inconscio – ma questo è un termine molto generico, voi lo sapete – e che fa agire l’individuo al di là del suo pensiero e persino della sua stessa volontà in determinati comportamenti.
Sfumature di sentire: qualità e quantità del sentire e libero arbitrio [IF33focus]
Nel corso della mia vita sono stato ricco e sono stato povero.
Ho aiutato gli altri e non ho rivolto loro neppure uno sguardo.
Ho cantato lodi a Dio e nel mio essere blasfemo l’ho anche bestemmiato.
È utile conoscere chi si è stati nelle vite precedenti?
D – Tu una volta avevi detto, per quello che riguardava le persone che si erano conosciute già in una vita precedente, che la parte più alta di noi ricorda in qualche modo queste esperienze passate (il resto è confuso, ndr).
L’organizzarsi della materia akasica attraverso le esperienze [IF25]
[…] Come si può descrivere in termini comprensibili il corpo akasico di un individuo? Per analogia con quanto è stato detto per i corpi dei vari piani, il corpo akasico di una individualità non può essere altro che costituito da tutte le densità di materia appartenenti al piano akasico.