La motivazione che ci spinge ad aiutare gli altri

D – Quando aiutare qualcuno è un bene, o si fa un bene, o quando aiutando qualcuno si fa un male alla persona che si vuole aiutare?

Vedi, è molto difficile rispondere a questa domanda perché le risposte possono essere tantissime, a seconda delle diverse situazioni, dei diversi casi.

continua..

L’abbandono del desiderio

Com’è che si può fuggire dai desideri quando vi è un corpo fisico che ha dei bisogni?
Com’è possibile abbandonare il desiderio quando vi è un corpo astrale che vibra e che osserva intorno, nel mondo, tante altre creature che hanno bisogno e che soffrono e che, quindi, fanno nascere in consonanza con il corpo akasico dell’individuo il desiderio che esse non soffrano più?

continua..

Lo Yoga e le altre pratiche

D – Vorrei sapere se, secondo te, può essere utile per tutti praticare il Kriya* o altre tecniche yoga.

Ma guarda, cara, io direi che tutte le possibili teorie o pratiche che esistono all’interno della società umana possono essere utili per un individuo; non vi è qualche cosa di utile in assoluto per tutti.

continua..

La differenza tra opinione e critica

D – Volevo chiedere qual è l’esatto confine tra l’opinione e la critica.

La diversità tra opinione e critica non è tanto in ciò che si dice nei riguardi di una situazione o di un fatto o di una persona, ma nelle intenzioni che la generano.

continua..

Le ragioni della didattica del Cerchio Ifior

L’argomento in sintesi
Abbiamo operato in modo tale da far sì che voi, con la vostra fatica, vi guadagnaste in qualche maniera il nostro intervento e l’insegnamento stesso. Presentarvi, nel corso degli incontri, un messaggio già chiaro, strutturato e organizzato, avrebbe finito e finirebbe col farvi dire: “Il messaggio è talmente chiaro che non c’è nulla da dire”.

continua..

Fare da specchio all’altro

D – E’ stato detto spesso dalle Guide il “fare da specchio”. Vorrei, per cortesia, che ci dessi qualche delucidazione. Che cosa significa fare da specchio agli altri? Grazie.

continua..