La paura si fonda principalmente sul desiderio [A2]

Cos’è questa paura che avete in continuazione? Pensate un attimo al percorso dell’individuo: l’individuo viene alla luce, nasce con già il suo piccolo abbozzo d’Io, con il suo Io fisico che è già in subbuglio e gli prende la paura, immediatamente!

continua..

Vivere con serenità ogni esperienza [A1]

[…] Questo deve essere il vostro compito, trovare dentro di voi la serenità per quello che state a mano a mano vivendo, senza avere paura di quello che l’esperienza, la vita vi propone di volta in volta.

continua..

Comunicare è rendere noti se stessi [sf37]

L’avvento di Internet, prima, e dei cellulari, dopo, sembra abbiano aumentato la possibilità di comunicare tra le persone; infatti, uno dei cavalli di battaglia di chi osserva questi nuovi elementi alla luce dei fattori sociali, è il considerare la comunicazione come il perno dell’esistenza dell’umanità attuale.

continua..

Differenze tra opinione, critica, giudizio [sf32]

Nel vivere la vostra vita molto spesso vi lamentate con voi stessi perché sembra che ciò che vivete non cambi mai, sia un continuo ripetersi ossessivo di situazioni conflittuali, specialmente nel momento in cui si tratta di rapportarvi con gli altri che sono accanto a voi nel corso di questa esperienza terrena.

continua..

Osservare l’Io con la propria coscienza [sf31]

Quello che voi non avete ancora capito in tutti questi anni, lunghi, d’insegnamento, è il rapporto che dovete avere con il vostro Io. In realtà, voi finite tutti quanti per osservare il vostro Io in che modo? Attraverso il vostro Io.

continua..

Dare un senso alla vita cambiando, comprendendo [sf29]

Il senso d’insoddisfazione cammina al tuo fianco quasi costantemente: difficilmente ti senti felice e in pace con te stesso e, anche nei rari casi in cui questo accade, basta un niente per farti ritrovare quell’insoddisfazione che, principale caratteristica del tuo Io, è pronta a manifestarsi a ogni battito di ciglia.

continua..

Insensibili di fronte ai drammi del mondo? [sf28]

La complessa civiltà del secondo millennio che ti trovi a sperimentare ti sottopone a sforzi non indifferenti per riuscire a ristabilire il tuo equilibrio interiore, messo così a dura prova da molti degli stimoli a cui sei continuamente sottoposto durante il percorso delle tue giornate.

continua..

Le copie imperfette dell’archetipo permanente bene-male 4 [sf27]

Per comprendere in maniera più dettagliata le conseguenze sull’individuo incarnato derivanti dall’esistenza dell’archetipo bene/male, è necessario esaminare alcuni altri importanti elementi che scaturiscono dalla sua esistenza all’interno dello sviluppo della Realtà così come è sperimentata dell’uomo.

continua..