L’operare “meccanico” del corpo akasico [A88]

Il discorso delle atmosfere, lo avete poi trasportato, senza un grandissimo successo, verso gli archetipi transitori, chiedendovi se esistono anche delle atmosfere per quello che riguarda gli archetipi transitori. Pensateci bene un attimo tutti assieme, adesso, qua con me. Pensate che sia possibile che un archetipo transitorio non produca atmosfera?

continua..

Cristallizzazione, disturbo mentale, anoressia [A86]

D – Volevo sapere se è considerata cristallizzazione anche quando mi accorgo di avere un comportamento ripetitivo, un pensiero ripetitivo, però non sono in grado di capire come uscirne, cioè non comprendo cosa mi serve per cambiare la mia modalità. Io so che c’è ma non so cosa fare per cambiarlo.

continua..

Il sciogliersi della cristallizzazione [A85]

D – Adesso che in teoria abbiamo capito come si forma la cristallizzazione, quando si scioglie è sempre un processo graduale o si scioglie di colpo e in qualche modo si può agire dall’esterno per arrivare a scioglierla?

continua..

Come opera una cristallizzazione, esempio del fiume [A81]

Siamo, dunque, pervenuti, seguendo il filo logico, al concetto che un sistema chiuso all’interno del divenire del Cosmo di per non esiste, tuttavia un sistema aperto, grazie alle meccaniche messe in atto dai processi interni al Cosmo può indurre un sistema aperto in esso contenuto a diventare un sistema chiuso.

continua..

Parole per questi giorni pieni di violenza [A166]

Comunicazione nel 2013 […] Padre mio, ancora una volta, mi trovo imprigionato tra ciò che la mia coscienza mi dice sia giusto e ciò che la conduzione della mia vita, sorretta dal desiderio di non soffrire e di avere un’esistenza che scivola tranquilla come un fiume tra le sue sponde, mi spinge a fare.

continua..